Loading...

Un materiale duttile, malleabile, capace di “ibridare le ragioni dell’industria con le ragioni dell’estetica”. Alcantara è il materiale prodotto dall’omonima azienda e utilizzato per gli usi più disparati proprio grazie alla sua malleabilità. In occasione del Salone del Mobile del 2023, l’Università IULM – alla presenza del Magnifico rettore, Professor Gianni Canova e dell’AD di

Il 28 febbraio 2023 si è inaugurato il 54° Anno Accademico dell’Università IULM. Tra gli ospiti presenti, il Presidente del Consiglio di Amministrazione, Professor Giovanni Puglisi, il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala e il Professor Claudio Magris al quale è stata conferita la Laurea Honoris Causa in Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza

Il 25 gennaio, l’Università IULM ha inaugurato IULM AI Lab, il nuovo laboratorio dedicato all’Intelligenza Artificiale. Il progetto è nato da un’idea del Professor Di Fraia, prorettore all’Innovazione e all’Intelligenza Artificiale dell’Ateneo e Presidente della struttura. Per celebrare l’evento, la compagnia teatrale Naufraghi Inversi, ha declamato alcuni canti della Divina Commedia accompagnati da immagini e

Il Magnifico Rettore dell’Università IULM, il Professor Gianni Canova, ha intervistato Andrea Brusa, Marco Scotuzzi – entrambi laureati presso l’ateneo – e Giovanni Storti, rispettivamente i registi e l’attore di “Le voci sole” l’acclamato film premiato con il Grand Jury Prize New Directors Competition 2022 al festival di Seattle.

Un omaggio al teatro canzone di Gaber, in un riallestimento molto fedele al celebre spettacolo originale. A far rivivere sul palcoscenico uno dei testi più significativi dell’opera di Giorgio Gaber e Sandro Luporini è Giulio Casale, che ne ha curato anche la regia. Le musiche originali sono arrangiate da Franco Battiato e Giusto Pio.

Fondamenta è un percorso che propone dodici grandi temi, presentati da docenti IULM in dialogo con riconosciuti esperti di levatura internazionale che tengono delle Masterclass per esplorarli al meglio. L’obiettivo è riannodare assieme i fili del nostro essere ciò che siamo e ciò che siamo diventati grazie a chi ci ha preceduti. È un tentativo

Fondamenta è un percorso che propone dodici grandi temi, presentati da docenti IULM in dialogo con riconosciuti esperti di levatura internazionale che tengono delle Masterclass per esplorarli al meglio. L’obiettivo è riannodare assieme i fili del nostro essere ciò che siamo e ciò che siamo diventati grazie a chi ci ha preceduti. È un tentativo

WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux